Garden Team
Piscina idromassaggio gonfiabile Lay-Z-Spa® Cancun AirJet 2-4 persone
CM:⌀180x66hSpedizione Gratuita
Stiamo vivendo un’epocale rivoluzione nel nostro modo di concepire il lavoro: lavoriamo molto più da casa a causa del Covid-19, utilizziamo sempre di più computer e cellulare nei nostri spazi di vita quotidiana. Ma abbiamo riorganizzato i nostri spazi per vivere al meglio la condizione di lavoro agile?
Se il fenomeno dello smartworking è destinato a diffondersi in maniera esponenziale, dobbiamo considerare l’arredamento giusto per riprogettare il nostro angolo studio.
Per prima cosa dovreste scegliere con cura il vostro posto per lavorare. Valutate bene qual è il luogo migliore per dedicarvi alla vostra attività, idealmente dev’essere un luogo destinato solo al lavoro, un angolo ben separato dalle altre sfere della vostra vita. In questo modo riuscirete a godervi al meglio i vostri momenti di relax e a rimanere concentrati quando vi trovate nel vostro studio. Organizzare bene lo spazio vi aiuterà a fare ordine anche nella testa.
Ciò che non può mancare, i fan dello smartworking lo sanno benissimo, è la scrivania. Se non disponete dei grandi spazi che può avere un’azienda, vi toccherà approfittare di ogni singolo centimetro a disposizione. Ecco perché sarebbe auspicabile un bel tavolo in legno, essenziale e pulito, da tenere libero da oggetti per non creare confusione.
Per risparmiare preziosi centimetri e mantenere la vostra scrivania ordinata ed essenziale, abbinate delle pratiche mensole. Cercate sempre un compromesso tra la praticità e l’estetica. Con i ripiani potrete spaziare con la fantasia e abbandonare i noiosi mobili da ufficio. Azzardate con dei modelli fuori dal comune, dal design unico che rendano originale la vostra stanza per lo smartworking.
Ricordatevi che l’illuminazione è fondamentale per il vostro benessere in un luogo chiuso sia a livello fisico che mentale. Cercate sempre di far entrare luce naturale, risparmierete a livello energetico e migliorerete la vostra concentrazione. Quando calerà il sole, avrete bisogno di luce artificiale per illuminare l'ambiente: scegliete sempre di avere almeno due punti luci, uno con il lampadario e l’altro con la lampada da scrivania orientabile a seconda della vostra necessità.
Altro aspetto importante da valutare è la scelta della sedia, per chi deve stare alla scrivania molte ore. Dovrebbe essere comoda con uno schienale ergonomico e con delle utilissime ruote per muoversi con agilità e velocità.
Ultimo consiglio, non meno importante, è quello di aggiungere un tocco verde alla stanza. Con le piante da interno riuscirete a depurare l’aria e migliorare il benessere psico-fisico ma se non avete tempo per curarle potrete optare per le splendide piante artificiali, belle come se fossero vere e con meno preoccupazioni per chi non ha il pollice verde.
Adesso che sapete come arredare lo studio, correte a scegliere i mobili con i consigli che vi abbiamo dato, rendete perfetta la casa per lo smartworking!
Commenti (0)